Day-Surgery e One-Day-Surgery

2 termini che definiscono rispettivamente la possibilità di esser sottoposti ad un intervento chirurgico, a trattamenti diagnostici e/o terapeutici con la dimissione nello stesso giorno oppure dopo una sola notte di degenza.

La “chirurgia di giorno” non è una sottospecialità, ma rappresenta un nuovo modello operativo che consente la razionalizzazione dell’attività chirurgica, una migliore gestione delle risorse umane ed il contenimento dei costi sanitari. Se ben applicata, questa disciplina consente di trattare con efficacia ed efficienza un’affezione pertinente. Per i soggetti ritenuti idonei i benefici sono molteplici a cominciare dal minor rischio di infezioni ospedaliere e di complicazioni tromboemboliche, fino a quelli di tipo psicologico legati al precoce ritorno a casa e alla rapida ripresa delle proprie attività.

Date le sue notevoli potenzialità ed i vantaggi che comporta, questo criterio gestionale è adottato diffusamente da tutti i paesi industrializzati con sempre maggiore frequenza in tutti i settori specialistici chirurgici. Nell’ambito della Chirurgia Generale, gli interventi eseguibili in regime di day-surgery sono quelli rivolti alla cura dell’ernia inguinale, delle varici degli arti inferiori, delle emorroidi, dei nodi della mammella. Nonostante il campo di applicazione riguardi quella che viene definita a torto come “chirurgia minore”, la day-surgery richiede professionisti esperti in campo chirurgico ed anestesiologico. Procedure considerate erroneamente meno impegnative possono infatti essere causa di complicanze immediate o tardive se non indicate o non eseguite correttamente.

La gestione dei Pazienti in day-surgery è dunque semplice solo apparentemente. La qualità del servizio dipende dalla scrupolosa organizzazione comprendente la formulazione delle procedure di selezione, ammissione, cura e dimissione dei pazienti.

Analizzati in dettaglio gli elementi chiave dai quali dipende il successo della day-surgery sono i seguenti:

  1. La selezione delle patologie chirurgiche. La patologia erniaria inguinale, crurale ed ombelicale, la proctologica, la flebologica e la mammaria sono esempi che riguardano la chirurgia generale.
  2. La selezione dei pazienti. Viene fatta in relazione al tipo di intervento, all’età ed alle condizioni generali. Dopo tale valutazione da parte del chirurgo, i risultati delle indagini ematochimiche, radiologiche ed elettrocardiografiche e le eventuali consulenze specialistiche consentiranno poi all’anestesista di stabilirne l’eventuale ammissione alla day-surgery in base alla classificazione A.S.A. del rischio operatorio. Tale scelta che ritiene ideali i pazienti appartenenti alle classi I e II, può essere estesa a quelli in classe III anche di età avanzata, purchè la malattia associata a quella di base sia in buon compenso farmacologico. Ciò al fine di prevenire situazioni di danno a carico di apparati ed organi che potrebbero verificarsi a seguito di un intervento, soprattutto se condotto con questa modalità. Nella selezione dei candidati occorre inoltre considerare anche i fattori logistici (importanza della distanza dall’abitazione e del tempo di percorrenza per un eventuale rientro al centro) e famigliari (necessità dell’assistenza domiciliare dell’operato da parte di un parente nelle prime 24 ore), per stabilire la necessità o meno del pernottamento del paziente.
  3. La struttura chirurgica. I modelli possibili sono tre:
    1. Unità di day-surgery con degenza e sale operatorie autonome. Rappresenta la situazione ideale per gli ospedali nei quali il volume di interventi eseguiti è elevato, come avviene nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Giovanni Battista di Torino.
    2. Degenze esclusivamente dedicate ai casi di day-surgery per i quali vengono usufruite le sale operatorie centrali. Questa è un’alternativa idonea a soddisfare le esigenze di Centri con una minore attività chirurgica.
    3. Utilizzo di posti letto all’interno della degenza ordinaria.
  4. L’organizzazione dell’attività chirurgica. Comprende la fase di selezione, di ammissione, di cura e di dimissione del paziente. Superata l’accurata selezione, stabilita l’ammissione del paziente alla terapia in day-surgery, giunge il momento dell’intervento. Le attuali tecniche anestesiologiche locali e locoregionali utilizzate, così come le metodiche chirurgiche oggi più rapide e meno invasive, consentono di ridurre notevolmente il discomfort, l’incidenza di complicanze quali il sanguinamento ed il tempo di degenza. L’ernioplastica inguinale o crurale in anestesia locale è il caso più eloquente. Particolare attenzione dev’essere rivolta quindi alla dimissione. Dopo una vigile osservazione nel postoperatorio da parte dei curanti, previa consegna delle istruzioni con l’indicazione dei possibili inconvenienti che potranno vericarsi dopo l’intervento ad esempio di ernioplastica (modesta ipertermia, dolore e gonfiore nella regione inguinale con ecchimosi sul pube e la radice dei genitali) e delle prescrizioni farmaceutiche, il paziente può lasciare il centro poco dopo, secondo la filosofia “get up and go”. La dimissione è subordinata alla completa ripresa dei riflessi, dei segni vitali e delle funzioni psicofisiche, al completo recupero motorio, all’assenza di nausea e vomito, di sanguinamento chirurgico, alla capacità di assumere liquidi e cibo per bocca, di urinare spontaneamente, nonché all’assenza di problematiche serie quali il dolore non controllato dai farmaci. Il valore assegnato a ciascuno dei parametri clinici rilevati, concorrerà a determinare il punteggio finale il cui risultato condizionerà la decisione in merito alla dimissione secondo il “post-anesthesia-discarge-score-system”. L’intera equipe chirurgica deve peraltro garantire la continuità assistenziale, restando a disposizione del paziente per ogni eventuale necessità per 24 ore. Il controllo telefonico dopo 6-12 ore dall’intervento, la visita postoperatoria prevista dopo 7 giorni, completano la fase immediatamente successiva alla dimissione. Il follow-up del paziente a 30 giorni, a 6 mesi e ad un anno dall’intervento, consentirà poi di verificare i risultati iniziali e a distanza di tempo dell’ernioplastica stessa.
  5. Personale addetto al servizio. La preparazione del personale medico ed infermieristico, l’affiatamento tra i suoi membri, la necessità di lavorare con tempi, regole e metodi codificati, sono fondamentali per il raggiungimento dell’eccellenza nel servizio. Indispensabile è inoltre la figura del responsabile amministrativo del centro, del caposala con funzioni di coordinamento, del medico referente a cui è affidata la parte più importante ovvero la direzione dell’intero programma di day-surgery.

Quanto alla day-surgery il nostro Paese è in linea con gli altri Stati occidentali. In Italia la day-surgery è regolata dal Documento Stato-Regione del 2001, da Linee Guida emanate su base regionale, da indicazioni comportamentali in ambito aziendale.

Più recentemente, in alcune regioni italiane, quali la Regione Piemonte, è stato introdotto un aggiornamento tariffario atto alla trasformazione del regime assistenziale di alcuni interventi chirurgici, fino ad oggi eseguiti con ricovero ospedaliero di un giorno, in ambulatoriale (delibera Regione Piemonte Luglio 2012). Tale cambiamento riguarda diverse procedure, quali ad esempio la riparazione di ernie inguinali, crurali, ombelicali.A tale proposito è stata quindi costituita un’apposita Commissione Ministeriale atta a valutare l’appropriatezza e i fattori di rischio correlati a tale scelta. Ciò al fine di mantenere ancora adeguati margini di sicurezza clinica per il paziente e al contempo fornire inalterati standard di qualità e di efficacia terapeutica.

Anche le Società Scientifiche del nostro Paese dovranno monitorare il fondamento di tali cambiamenti, per continuare a garantire ai pazienti i requisiti essenziali per le cure a tutela e difesa della Salute Pubblica e a salvaguardia della professionalità dei chirurghi italiani. La S.I.C.A.D.S, Società Italiana di chirurgia ambulatoriale e di day-surgery a carattere scientifico ne promuove la diffusione e lo sviluppo e svolge funzione di controllo. La “Day-Surgery Italia” organizza corsi e congressi inerenti questa disciplina su tutto il territorio Nazionale.

Altri articoli

La riparazione dell’ ernia inguinale e della parete addominale in oncologia e in urgenza.

Nella chirurgia oncologica con presenza di ernia, l’uso tradizionale di protesi era sconsigliato per il rischio di contaminazione, specialmente durante operazioni come la resezione intestinale. Tuttavia, lo sviluppo di protesi biologiche e biosintetiche ha reso possibile riparazioni erniarie sicure anche in contesti contaminati, grazie alla loro resistenza e capacità di prevenire infezioni, offrendo soluzioni efficaci sia per ernie presenti durante l’intervento oncologico sia per ernie incisionali post-chirurgiche, considerando sempre le cure primarie del tumore e le condizioni del paziente.

Leggi Articolo »

Il dolore cronico dopo la riparazione dell’ernia inguinale

Il dolore cronico post-ernioplastica inguinale può manifestarsi come neuralgia, parestesia o iperestesia, irradiandosi a zone adiacenti e variando in intensità. La gestione include un’accurata tecnica chirurgica per prevenire danni ai nervi e l’uso di materiali minimamente invasivi. In casi persistenti, si valutano trattamenti farmacologici, terapie di supporto e, come ultima risorsa, la chirurgia con neurectomia e possibile sostituzione della protesi.

Leggi Articolo »

Ernia crurale (femorale)

L’ernia crurale, più comune nelle donne e meno incline all’allargamento, comporta un rischio elevato di strozzamento. La cura moderna privilegia l’uso di retine sintetiche e protesi, anche parzialmente riassorbibili, per una riparazione meno traumatica e più adatta alla complessa anatomia della zona, permettendo interventi in anestesia locale e dimissione giornaliera.

Leggi Articolo »

Anestesia locale per l’ernia inguinale e crurale

L’intervento di plastica inguinale e crurale può essere eseguito in anestesia locale, eventualmente con sedazione leggera, evitando i disagi di tecniche anestetiche più invasive. Questa modalità, che mira all’assenza di dolore durante l’operazione, richiede una conoscenza approfondita dei farmaci per garantire una cura efficace e sicura. L’anestesia locale, adeguatamente gestita, permette al paziente una pronta dimissione, sottolineando l’importanza del monitoraggio dei parametri vitali per la sicurezza dell’intervento.

Leggi Articolo »
Ernia Recidiva

Ernia Inguinale Recidiva

La recidiva erniaria, con un tasso del 8%, può derivare da fattori legati allo stile di vita del paziente o errori tecnici. Si consiglia di variare l’approccio chirurgico (da open a laparoscopico e viceversa) per sfruttare zone senza cicatrici, con l’opzione di interventi minimamente invasivi o l’uso di protesi speciali, garantendo così una riparazione efficace e personalizzata.

Leggi Articolo »